- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
sony vaio vgn-fe21b
Buongiorno, ho installato win 7 sul mio soNY (VGN-FE21B) originariamente era installato xp,il problema non trovo i driver compatibili per la mia scheda video (nvidia ge force go7400) grazie.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
I drivers disponibili sul sito NVIDIA?
http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_win7_179.48_beta_it.html
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie della risposta avevo gia provato, ma non va, dice che: (il programma di installazione nvidia non e stato in grado di individuare i driver compatibili con l hardware corrente.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Dovrei verificarne la funzionalità con i nuovi Driver (la procedura non è attuale ma non lo lo è nemmeno il tuo VAIO), potresti comunque tentare seguendo la guida di marcus89:
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve,
Un conoscente mi ha appena ceduto un Notebook Sony Vaio VGN-FE21B.
Mi ha detto che il computer funzionava perfettamente e poi all'improvviso non si è più avviato, rimanendo con la schermata nera, all'accensione.
Spiego:
Premo il tasto Power, si accende la lucetta dell'alimentazione, erimane accesa.(insieme alle spie Caps lock, Caps Num e Bloc Num....E solo per qualche secondo quella dell'hardisk e della batteria. Ma rimane schermo nero con le ventole che si sentono girare.
Mi potete consigliare, se c'è qualche soluzione per farlo ruiavviare, magari in modalità provvisoria o normalmente?
Da cosa può dipendere, tutto ciò?
Deve sostituire qualcosa ( non sono un esperto ..premetto)
Grazie in anticipo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@vincenzodragomir ti ho appena risposto nell'altra discussione alla quale avevi risposto a tua volta, forse (senza forse) sarebbe stato meglio crearne una nuova dall'apposita sezione. Ad ogni modo, giusto per proseguire in una sola discussione (dal titolo però meno "in tema" con ciò di cui domandi rispetto a questa) invito te e chi ti vorrà rispondere a farlo nell'altra:
Manolo