Condividi la tua esperienza!
Buongiorno a tutti!sono un nuovo iscritto!e da poco possessore di una a7r iii con un 35mm samyang af ed un 70 200 f4 canon
Vorrei un consiglio su che lente potrei acquistare per paesaggi,senza svenarmi troppo.
Mi piacerebbe un fisso
Grazie mille
Buongiorno Danyonidi
benvenuto nella nostra community!!!
riguardo alla tua richiesta ti allego il link degli obiettivi sony:
https://www.sony.it/electronics/obiettivi/t/camera-lenses
in altro tra i filtri potrai trovare l'opzione "paesaggi" per fare filtro tra le tante lenti.
per quanto riguarda i consigli sono certo che altri appassionati di fotografia non ti faranno mancare i loro consigli.
spero di esserti stato di aiuto e ti auguro una buona giornata.
Buongiorno,
breve opinione personale:
1) Perchè comperare una macchina top per poi applicarle un obiettivo economico????
Se caso meglio un corpo economico con un obiettivo top
2) Hai pensato di vendere i 2 obiettivi che hai e reinvestire in acquisto di una lente performante?
3) Fino ad ora che lente hai usato più frequentemente per fare i paesaggi??
C'è chi preferisce usare un grandangolo e chi un tele...in mezzo c'è di tutto
4) Magari potresti riconsiderare uno zoom nel range 28 - 80 mm che ti darebbe più versatilità rispetto ad un fisso
Grazie per la risposta!
Sulla 5dm3 avevo il 16 35 f4...
Considerando che ho già un 35 mm
Stavo valutando un ottica fissa tipo un 15mm
Io a 15mm ho preso il Voigtlander super wide heliar f/4.5: è manuale ma lo uso quasi soltanto per fare paesaggi con fuoco all'infinito. Piccolo, nitidezza eccellente su tutto il frame, distorsione praticamente inesistente considerando la focale, no AC. Non è proprio regalato ma tutto il resto costa ben di più...
Se per paesaggi intendi anche quelli urbani, tra i vecchi obiettivi, potresti prendere in considerazione il Flektogon 20mm F4 (o F2,8).
Io ho appeno riattivato il mio F4 con attacco Exakta Topcon e va assolutamente come lo ricordavo: nitido e senza un filo di distorsione, al punto che nelle foto di architettura puoi controllare la perfetta linearità delle linee sul bordo degli ingrandimenti, poggiandoci un righello.
Si trova più facilmente con innesto a vite, veniva prodotto a Jena nella Germania Est, infatti in genere è marcato Karl Zeiss Jena, oppure Karl Zeiss Jena DDR.
ciao, scusate se mi intrometto ma come va il canon 70-200 con la A7? vorrei passare a Sony ma ho ottiche Canon
Ciao a tutti e scusate l'intromissione. Rispondo direttamente al primo messaggio di @Danyonidi.
Tra i fissi che potresti vedere per paesaggi, Sony ha qualcosa di interessante. Ti avviso già che sotto le 1000 è un pochino difficile (ma non impossibile).
Uno tra i migliori è sicuramente il nuovo 24 f1.4 GM, oppure una a focale variabile come il 12-24 f4 che (avendolo provata più volte) posso dirti, dà soddisfazioni.
Per un quadro più completo dai un'occhiata qui dove sono stati già inseriti i filtri di ricerca.
Lidia
Ciao @tonyokaido, ci sono produttori che realizzano anelli adattaori estremamente efficaci. Io ho provato il Sigma MC-11 e presenta compatibilità totale con quasi tutte le lenti Canon. Il consiglio migliore che possa darti però, è quello di provare sempre prima di acquistare la macchina con le tue lenti e l'adattatore scelto.
Inoltre, Sony organizza delle giornate touch and try dei prodotti fotografici attualmente disponibilii sul mercato in giro per l'Italia. Sarebbe una bella occasione per togliersi ogni dubbio. Non dimenticare lenti e scheda SD ovviamente
Lidia
Per il mio primo messaggio, ho notato solo adesso che il thread è di novembre...