annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Presentazione A9III e FE300 GM OSS

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Presentazione A9III e FE300 GM OSS

28 RISPOSTE 28
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Molto figo.

Non si è parlato (o me lo sono perso) di gamma dinamica, colorimetria, e rumore. Passare al global shutter non è scontato che riesca a mantenere questi parametri ai livelli dei precedenti (già lo stacked della A9mk1 aveva colori pessimi per esempio, mentra la A9mk2 va piuttosto bene)

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Mi sono letto e visto un po' di review di quelli che chiamo "sponsorizzati", quelli che hanno preso il posto delle riviste di una volta e che non sono mai troppo duri con i marchi che li supportano.

Spero che riesca ad uscire prima della primavera del prossimo anno perlomeno per darla in mano a un po' di gente che possa dare un riscontro positivo e smentire (si spera) le critiche di base mosse che effettivamente potrebbero trattenere dal comprare ad occhi chiusi. Un riscontro dal campo è fondamentale

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Le critiche sono come quelle per Colombo e l'uovo, dopo che c'è riuscito lui...
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

In realtà le critiche vanno molto più sul pratico.

Se tutti "gli sponsorizzati" manifestano entusiasmo per le caratteristiche tecniche raggiunte dalla (in qualche modo) nuova tecnologia introdotta, le critiche si basano sostanzialmente su un fattore molto pratico: se il supporto di memorizzazione di cui è stata dotata la A9iii non è così adeguato alle prestazioni del sensore-dsp, come sarà possibile sfruttare in modo adeguato le peculiarità della A9iii?

In soldoni: se posso scattare 1 secondo a 120fps, ma poi devo aspettare venti minuti (joke) per la raffica successiva perché ho il buffer pieno.. che foto sportive posso aspettarmi di fare?? Neanche le mie prestazioni a letto sono così brevi :grin:

 

Quindi un riscontro dal campo di professionisti non brandizzati è essenziale per sfatare o confermare questi grossi dubbi che chi deve comprare giustamente si pone.

PS: tengo a sottolineare che io non sono purtroppo trai papabili acquirenti 😓

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Si sto leggendo quello che già si dice in Rete, ma a questo punto ci sono da considerare anche quelli che dicono che i 120 fps non servono...

Immagino che fosse prevista l'impossibilità di scattare a quelle velocità per tutto il tempo che si vuole e quindi come sempre ci saranno dei limiti nonostante i picchi possibili.

E poi altrimenti come faccio ad averci preso (in futuro) nell'ipotizzare una A9RIII? 😉

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Se non servono 120fps allora abbiamo un nuovo oggetto con funzione fermacarte.

La critica non è che esista un limite d'uso, che è ben comprensibile. La critica è che per il lsupporto di memoria si sia usata una tecnologia non adeguata tra quelle disponibili.

 

La A9Riii de facto è la A1ii

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non la voglio buttare lì solo perché mi piacerebbe, ma ho guardato anche le specifiche giapponesi e si parla di compatibilità con la SD UHS-I, oltre le UHS-II naturalmente, ma la questione è che le SD Express fino a 3940 MB/s mantengono l'Interfaccia UHS-I.
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"La A9Riii de facto è la A1ii"

Vai a sapere come se le giocano, ma hai sicuramente ragione.
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

No, nel PDF (sempre giapponese) si legge fino alla SDXC II, quindi mi correggo da solo.