- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scatti Sony alpha 7 IIII
Un caro saluto a tutti. E' possibile sapere se sono stati eseguiti test per il numero di scatti totali che può raggiungere la sony alpha 7 III?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, dovremmo essere intorno ai 200.000 scatti.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
La A7IIII non so
Questo quello che so:
A7III:200k
A7R: 250k
A7RII: 500k
A9: 500k
A7RIII: 500k
Non è da prendere come riferimento assoluto (tanto dipende dalla vita che fa l'otturatore), ma da un'idea di quanta affidabilità ci si possa aspettare
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie Lidia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
grazie Danardi78
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
questo significa che una volta raggiunto piu' o meno questo numero la macchina va a farsi benedire? oppure dipende anche da come viene tenuta?
Ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
No, che è molto probabile che la macchina si blocchi da un momento all'altro, e sarà quindi necessario un intervento di sostituzione.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ciao Danardi, scusami se insito, questo è dovuto alla mia ignoranza in materia, per sostituzione intendi il sensore o la macchina, perdonami....
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
L'otturatore. E' l'elemento sottoposto a maggior usura.
Poi se uno infila le dita nel sensore, o immerge la macchina in acqua (magari salata) la cosa cambia. Altrimenti una camera tenuta sul cavalletto in studio a scattare (per esempio) invecchia nell'otturatore.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ma quando si scatta prevalentemente in modalità silenziosa, in teoria, l'usura dell'otturatore dovrebbe essere molto ridotta, o sbaglio?
- « Precedente
- Successivo »