- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
luglio 2018
luglio 2018
Tecnologia SLT chiarimenti
Salve
Volevo capire se le sony slt acquisiscono sempre e comunque meno luce giá dagli iso piú bassi (50 o 100), con un conseguente minor dettaglio nelle ombre ad esempio, rispetto ad una dsrl a paritá di medesimi parametri di acquisizione (tempi diaframmi)
Grazie
3 RISPOSTE 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
luglio 2018
luglio 2018
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
luglio 2018
luglio 2018
- Lo specchio traslucido delle ultime SLT assorbe poco più di 1_3 di stop della luce che normalmente dovrebbe raggiungere il sensore, e questo a qialsiasi sensibilità, ma non ti reoccupare l'accoppiata sensore-processore di Sony compensa ampiamente.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
luglio 2018
luglio 2018
Eh si, è inevitabile che ci sia un leggero degrado dell'immagine.
Senz'altro 1/3 di stop non è così evidente essere apprezzabile da chiunque, ma comunque c'è. Vedi per esempio le rilevazioni a confronto tra a99II e A7RII (stesso sensore, sistema diverso)
Ogni sistema ha i suoi pro e contro, dipende cosa si va a cercare.