annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Slow Motion con Sony A7 ii (no R/Sii)

profile.country.IT.title
f.tava
Esploratore

Slow Motion con Sony A7 ii (no R/Sii)

Ciao a tutti,
Sono possessore da tempo di una Sony A7 ii normale non la versione Sii o Rii.
Sto cercando da tempo di registrare video in slow motion, ma sembra non ci siano le impostazioni per poterlo fare, o forse non le trovo io... Ci sono della camere più vecchie che lo fanno, possibile che una A7 ii non possa farlo e che si debba comprare per forza le versioni Sii, Rii o una iii?
Ho trovato qualche tutorial in rete, ho modificato la camera da PAL a NTSC, impostata la registrazione a 60p 24m, 1/125 ma non accade nulla, quando riguardo la clip sembra una registrazione normale girata in 60p... (Devo ridurre la velocità in post produzione? L'ho fatto ma l'immagine diventa scattosa). Contando comunque che quando faccio delle produzioni video le giro e le produco sempre in 24p.
Qualcuno può darmi una dritta per favore?
Grazie mille a tutti per la disponibilità!

1 RISPOSTA 1
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

La capacità di registrare in slow motion (che solitamente si intende dai 100fps in su) la A7ii non cel'ha.

Però, come hai già anticipato, se registri a 60fps e il tuo video finale è a 24fps puoi rallentarlo in fase di montaggio.

Otterrai un rallenty fino a x2,5 (o una velocità variata di x0,4 a seconda di come ragioni) senza alcuna perdita di fluidità.

Non essendo presente l'opzione S&Q sulla fotocamera non puoi vedere l'effetto rallenty direttamente in playback dalla fotocamera, ma ciò non toglie che puoi farlo tu dopo.

 

PS: se nei tuoi test l'immagine diventa scattosa probabilmente è per il software di montaggio che usi. In base alla logica con cui lavora potresti dover aprire un progetto a 60fps, importare la clip (che in questo modo viene importata integralmente), rallentarla, esportarla e reimportarla nel progetto finale (oppure imposti il progetto finale a 60fps e poi lo modifichi in esportazione).

Oppure più semplicemente è scattosa l'anteprima all'interno dell'editor :grin:

 

PPS: camere più vecchie hanno la funzione di rallenty.. si, ma non sono fullframe economiche.. non ci si può aspettare che un oggetto abbia caratteristiche top e prezzo cheap