annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

slt a55 - Problema Flash Esterno

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
gabecnc
Visitatore

slt a55 - Problema Flash Esterno

Ciao!

Ho un problema con la mia sony Slt a55.

Riscontro quanto segue... se uso la macchina con il flash forzato (usando il flash della macchina) mi da la possibilità di scattare almeno a 1/160.

Se invece tengo il flash forzato... ma utilizzo un flash esterno collegato in wireless tramite un flash trigger... nonostante il flash sia forzato... la macchina NON mi permette di scattare con 1/160 ma mantiene i tempi come se il flash non ci fosse (o fosse non attivato).

La cosa bizzarra è che invece con la vecchia alfa 350 se usavo il flash esterno mi permetteva di scattare almeno da 1/160.

Presumo sia un problema di "software" della macchina. qualcuno sa come si fa a risolvere? Sono disponibili update? e se si come si fa a farlo?

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

Quando si utilizza A55 in modalità P, la fotocamera seleziona in genere 1/60s per la velocità di posa (con flash montato o WL).

Se si desidera impostare una diversa velocità dell'otturatore, la modalità S  ti permette di impostare il tempo desiderato.

Quando il flash viene utilizzato in modalità WL, il tempo di posa non deve essere più breve o più veloce di 1/200s, perché questo può causare sopra o sottoesposizione (risultati molto inaffidabili). Maggiori info sul sito di supporto di compatibilità

http://support.sony-europe.com/dime/compatibility/dsr/index.aspx?site=odw_it_IT&brand=sony&m=SLT-A55...

Devi selezionare sul modello di flash sotto la voce "Riferimento", ed è  possibile visualizzare le informazioni di compatibilità per ogni funzione del flash.

Non sapendo quale tipo di flash utilizzi, solitamente dovresti attivare il flash HSS stesso per consentire brevi / velocità dell'otturatore più alte.

Questo è descritto nel manuale del flash, ed anche la luce del flash deve puntare in avanti, frontale  perché non appena si inclina verso l'alto, HSS è disattivato la velocità dell'otturatore viene impostata automaticamente a 1/160s (minor tempo di posa senza HSS su flash esterno e la velocità minima dell'otturatore quando il flash interno viene utilizzato).

ciao :wink:

Visualizza soluzione nel messaggio originale

6 RISPOSTE 6
profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

Quando si utilizza A55 in modalità P, la fotocamera seleziona in genere 1/60s per la velocità di posa (con flash montato o WL).

Se si desidera impostare una diversa velocità dell'otturatore, la modalità S  ti permette di impostare il tempo desiderato.

Quando il flash viene utilizzato in modalità WL, il tempo di posa non deve essere più breve o più veloce di 1/200s, perché questo può causare sopra o sottoesposizione (risultati molto inaffidabili). Maggiori info sul sito di supporto di compatibilità

http://support.sony-europe.com/dime/compatibility/dsr/index.aspx?site=odw_it_IT&brand=sony&m=SLT-A55...

Devi selezionare sul modello di flash sotto la voce "Riferimento", ed è  possibile visualizzare le informazioni di compatibilità per ogni funzione del flash.

Non sapendo quale tipo di flash utilizzi, solitamente dovresti attivare il flash HSS stesso per consentire brevi / velocità dell'otturatore più alte.

Questo è descritto nel manuale del flash, ed anche la luce del flash deve puntare in avanti, frontale  perché non appena si inclina verso l'alto, HSS è disattivato la velocità dell'otturatore viene impostata automaticamente a 1/160s (minor tempo di posa senza HSS su flash esterno e la velocità minima dell'otturatore quando il flash interno viene utilizzato).

ciao :wink:

profile.country.it_IT.title
Paperoga63
Visitatore

Il problema è che tu stai usando un trigger generico e non un flash sony comandato in wireless, il trigger è "stupido" e non dialoga con la macchina ma si limita a chiudere un contatto alla partenza della tendina dell'otturatore.

con un flash dedicato non avrai nessun problema a sincronizzare in wireless anche a 1/8000, una mano santa per schiarire i visi in pieno sole e con l'obiettivo tutto aperto.

profile.country.it_IT.title
gabecnc
Visitatore

sapete se magari il nuovo firmware update risolve parzialmente i miei problemi?

profile.country.it_IT.title
cortocircuito
Nuovo

tentar non nuoce ... :slight_smile:

l'aggiornamento firmware e' consigliato farlo, dopo di che fai qualche test per vedere se aiuta nel risolvere

la tua problematica.

Facci sapere come va. :wink:

profile.country.it_IT.title
gabecnc
Visitatore

niente di fatto... aggiornamento firmware eseguito senza problemi.

però nessuno dei bug risolto.

scatta sempre lento e anche la preview in modalità priorità tempi è buia.

mi chiedo che cosa hanno fatto per passare dalla versione 1.10 alla 2.0.

forse era meglio chiamarla 1.11

bah.

profile.country.IT.title
fishhawk
Nuovo

Se scatti usando un trigger cinese la fotocamera non colloquia col flash.

Devi impostare la A55 in M ed usare un tempo compatibile con il trigger (normalmente max 1/160).

Se non sai il tempo di sincronizzazione piu' rapido del trigger cinese ti basta fare qualche tentativo: se imposti 1/160 e la foto ti viene parzialmente sottoesposta prova con 1/125.

La regolazione della potenza del flash va chiaramente fatta in manuale ed anche il diaframma va regolato a mano secondo la classica formula.